|   Il 
3 e 4 settembre verrà organizzata ad Andora la prima edizione della Rassegna Gastronomica 
di Produzioni Ittiche e Salate SALE&PESCE, un evento destinato a diventare 
un appuntamento fisso nella cittadina della Riviera di Ponente, che si candida 
a divenire una meta di riferimento per un turismo di appassionati di gastronomia.
Sale&Pesce 
2005 costituirà una “pillola” dell’evento che vedrà la manifestazione ampliata 
nel mese di maggio 2006.    Che 
cos’è Sale & PesceSale & Pesce è una Rassegna gastronomica di due giornate che tenderà 
a valorizzare la città di Andora e le attività commerciali attraverso due aspetti 
che caratterizzano il suo territorio: il mare e l’entroterra. La 
Rassegna consiste in un percorso gastronomico nel quale le produzioni locali si 
intersecano con quelle provenienti da altre Regioni Italiane, creando l’interazione 
di sapori e profumi mediante spazi espositivi nei quali il prodotto (salato e 
ittico) viene degustato ed apprezzato attraverso il coinvolgimento dei ristoranti 
e dei bar del centro della cittadina rivierasca. SALE&PESCE 
si svolgerà tra il porticciolo turistico di Andora ed il centro, creando un collegamento 
tra mare ed entroterra.  
 La 
Rassegna è costituita da: Ø      una mostra espositiva: i prodotti esposti e venduti apparterranno al mondo 
gastronomico del salato e  del pesce. Ad 
esempio i formaggi, la panissa, la focaccia che si abbineranno con conserve salate, 
specialità sottolio a base di pesce, pesce fresco ecc. Inoltre  
non mancheranno i prodotti che si possono abbinare con il pesce e il salato, 
come ad esempio il basilico, l’aglio, l’olio, le erbe aromatiche, ecc.  LA NOVITA’: “Il Mercato del pesce” e la 
visita ai pescherecci Sabato 3 e domenica 4 settembre dalla 
mattina presto alle ore 12.30 il pubblico potrà acquistare il pescato fresco presso 
il mercato del pesce ubicato all’interno del Porto. Inoltre nelle vicinanze del mercato 
del pesce alcuni pescatori, presso un’area dedicata, faranno visitare i loro pescherecci 
per far conoscere i segreti della pesca.    Al Basilico, il Re delle Erbe Aromatiche, verrà dedicato uno spazio di rilievo, avendo la città 
di Andora il primato di produzione del basilico in Liguria. 
A questo proposito la città di 
Andora ha voluto dedicare proprio al basilico andorese il convegno del 3 settembre 
alle ore 10.30: “Il Basilico: un’opportunità di sviluppo economico per 
tutta l’agricoltura di Andora”. A cura della Federazione Provinciale Coldiretti 
e della Cooperativa Ortofrutticola Andorese  OA 
Tour di OroArgento Group Piazza Santa Caterina n°14
 17024 Finale Ligure 
(SV)
 Tel. +39 (0)19 6898607/08
 Fax +39 (0)19 5293112
 www.oatour.net
 www.oroargento.net
 Per 
scaricare il programma completo |