Montefiore Conca 
(RI) 
 COMUNE DI MONTEFIORE CONCA – SIGNORIA DEI MALATESTA
 
IMC ISTITUTO 
MEDITERRANEO DI CERTIFICAZIONE srl 
presentano 
Mangiar Sano 
Legumi 
e cereali da minestra 
 2 ottobre 2005
  
Nella 
splendida cornice medievale di Montefiore Conca, uno tra i “Borghi più 
belli d’Italia”, nell’entroterra di Rimini, domenica 2 ottobre 2005 tornerà “Mangiar 
Sano”, manifestazione nata cinque anni fa con l’obiettivo di far conoscere al 
consumatore le peculiarità dei prodotti agroalimentari italiani di qualità con 
particolare riferimento ai prodotti da “Agricoltura Biologica”, DOP-IGP, marchi 
regionali e privati. 
Protagonisti di questa quinta edizione di Mangiar Sano 
saranno i “Legumi e i cereali da minestra”
L’intera giornata sarà caratterizzata 
da numerose iniziative: dal pranzo-degustazione di prodotti Dop, Igp, e da 
Agricoltura Biologica cereali e legumi rari o di varietà antiche, alla rievocazione 
storica di arti e mestieri antichi; dalla musica medioevale alla mostra-mercato 
di prodotti biologici, tipici e di artigianato; dagli angoli dedicati ai più piccoli 
alle mostre, fino alla cena a base di pasta offerta a tutti. 
Ma accanto 
a questi momenti conviviali, l’evento mantiene un approccio tecnico-scientifico 
coinvolgendo personaggi di spicco dei vari settori interessati, i quali interverranno 
alla tavola rotonda dal titolo “I legumi e i cereali della tradizione, nella 
moderna dieta mediterranea”. A partire dalle ore 15,30, presso il teatro Comunale 
Malatesta, agronomi, nutrizionisti ed esperti illustreranno le proprietà, la storia 
e le prospettive dei cereali e dei legumi nell’ alimentazione moderna. 
Informazioni 
e prenotazioni:
 Comune di Montefiore Conca: Sig. Mini dal lun. al ven. 
dalle 9.00 alle 13.00 Tel 0541/980035 IMC – Lucio Faragona tel.-fax 0541 693586 
Ufficio di Comunicazione Comune di Montefiore Conca Creattiva Tel 0541/ 70 
97 92 Fax 0541/ 70 8015 E-mail creattiva@creattiva.info