Napoli | 
  | Giovedì 
1 Dicembre | 
   | 
  | Sala 
Puccini - Grand Hotel Vesuvio - Napoli | 
   | 
 
 | Ore 11.00 | 
   | 
  | "Presentazione 
V edizione Festa del Torrone” | 
  Conferenza 
stampa
  | 
   | 
  San 
Marco dei Cavoti
 
  | 
  | Mercoledì 
7 Dicembre | 
  | • Borgo Vicidomini 
- Palazzo Marchesale | 
   | 
  | Ore 
15.30 | 
   | 
  “Anteprima 
culturale Festa del Torrone” Tavola Rotonda “Dal Liceo Classico all’Istituto 
Superiore Livatino” Uno sguardo al passato e un occhio al futuro - Ist. Istr. 
Sup. "R. Livatino"
 
  | 
   | 
 
  | 
  | Giovedì 
8 Dicembre | 
   | 
  | • 
P.zza Risorgimento - Via Roma - Centro Storico | 
   | 
 
 | Ore 9.00 - 20.00 | 
   | 
  | Appuntamento 
con il Gusto: | 
  | torrone, croccantini e prodotti tipici locali | 
 
  | 
  | Ore 10.00 -13.00 e 16.00 -19.00 | 
 
  | 
  Gruppo folk “Murgantia” “Zampognando” - Aspettando Natale con le melodie 
delle zampogne. Babbo Natale ed il suo banchetto di pop-corn
  | 
 
  | 
  | • Chiesa 
San Marco Evangelista | 
   | 
  | Ore 
11.00  | 
   | 
  S. 
Messa con processione offertoriale pro Indonesia
  | 
   | 
 
 | • Via Roma | 
   | 
 
 | Ore 12.00 | 
   | 
  | Cerimonia 
di apertura:  | 
  Benvenuto del Sindaco dott.ssa Angela Tremonte. Benedizione 
di Mons. Michele Marinella
  | 
   | 
  | • 
Palazzo Colarusso | 
  “La moda del 
torrone” - Abiti creati da stilisti sammarchesi
  | 
   | 
 
 | • P.zza Risorgimento - Via Roma - Centro 
Storico | 
   | 
  | Ore 16.00 - 18.00 | 
 
  | 
  Babbo Natale Circus 
Family Musicisti, trampolieri, sputafuoco, giocolieri e…
  | 
 
  | 
  | • PalaCrock | 
 
  | 
  | Ore 19.00 - 21.00 | 
   | 
 
 “Zeppole, struffoli e... fisarmoniche” Centro 
Sociale Anziani - San Marco dei Cavoti
  | 
  | Ore 20.00 | 
 
  | 
  Si balla con… Filippo 
e i simpatici del liscio
 
  | 
   | 
 
  | 
  | Venerdì 
9 Dicembre  | 
   | 
  | • 
P.zza Risorgimento - Via Roma - Centro Storico  | 
   | 
 
 | Ore 9.00 - 20.00 | 
   | 
  Appuntamento 
con il Gusto: torrone, croccantini e prodotti tipici locali
  | 
 
  | 
  | Ore 10.00 - 19.00 | 
   | 
 
 Alla scoperta dei territori circostanti: 
Molinara ed i suoi prodotti tipici
  | 
   | 
 
 | Ore 10.00 - 13.00 | 
   | 
  Babbo 
Natale manipolatore: sculture con i palloncini per tutti i bambini
  | 
 
  | 
  | • PalaCrock | 
 
  | 
  | Ore 21.00 - 00.00 | 
   | 
 
  | 
  "A tutta birra" ... serata 
gastronomica con la musica popolare de’ “I Trementisti”
 
  | 
  
 | 
   | 
  | Sabato 
10 Dicembre  | 
   | 
  | • 
P.zza Risorgimento - Via Roma - Centro Storico  | 
   | 
 
 | Ore 9.00 - 20.00 | 
   | 
  Appuntamento 
con il Gusto: torrone, croccantini e prodotti tipici locali
  | 
 
  | 
  | Ore 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00 | 
 
  | 
  Babbo Natale e il 
suo banchetto di pop-corn I pupazzoni di Walt Disney
  | 
  
 | 
  | • Borgo Vicidomini, 
Palazzo Marchesale | 
   | 
  | Ore 
16.00 | 
   | 
  Convegno 
“Prodotti tipici e sviluppo territoriale”
  | 
   | 
 
 | Ore 17.00 | 
   | 
  Cioccolandia Dal 
cacao alle delizie del cioccolato. Storia, leggende, ricette | 
  Lejla 
Mancusi Sorrentino, edizione Intra Moenia. Incontro con l’autrice tra bontà 
locali e dolci melodie napoletane
  | 
   | 
  
| Ore 16.00 - 20.00 | 
   | 
  Artigianato 
e tradizione Potenzialità e possibilità occupazionali nei territori 
rurali. Mostra studio a cura del CNR
  | 
   | 
 
 | Ore 16.00 - 19.00 | 
   | 
  | “Non 
solo torrone” - Gustosi assaggi per le vie del centro storico:  | 
  
polenta e vincotto, formaggi, miele, marmellata e ... tante altre sorprese
  | 
 
  | 
  | • PalaCrock | 
 
  | 
  | Ore 19.00 - 23.00 | 
   | 
 
 * “I Piatti della Tradizione” appuntamento 
gastronomico - IPAS “Le Streghe” - Benevento Gruppo storico “I Cimarosa” Spettacolo promosso 
finanziato dall’E.P.T. Benevento
 
  | 
   | 
 
  | 
  | Domenica 
11 Dicembre | 
  | • P.zza 
Risorgimento - Via Roma - Centro Storico  | 
   | 
 
 | Ore 9.00 - 20.00 | 
  Appuntamento 
con il Gusto: torrone, croccantini e prodotti tipici locali
  | 
 
  | 
  | Ore 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00 | 
 
  | 
  Gruppo folk “La Provenzana”
  | 
 
  | 
  | Ore 10.00 - 13.00 | 
   | 
 
 | “Zampognando” - Aspettando Natale con le 
melodie delle zampogne. | 
  Il Ludobus e 
Babbo Natale in calesse Divertimento, caramelle e cioccolatini per tutti 
i bambini
  | 
   | 
  | Ore 16.00 - 19.00 | 
 
  | 
  Babbo Natale e il 
banchetto dello zucchero filato
  | 
   | 
 
 | • Piazza Risorgimento | 
 
  | 
  | Ore 15.00 | 
   | 
 
 Realizzazione torre di croccante… Assalto… e 
demolizione della torre
  | 
   | 
  
| • PalaCrock | 
   | 
 
 | Ore 16.00 - 18.00 | 
   | 
  Incontro 
con lo sport Scherma: Centro Schermistico Sannita di Benevento Ginnastica 
Ritmica: New Gym di San Marco dei Cavoti.
  | 
   | 
 
 | • Chiesa S. Marco Evangelista | 
 
  | 
  | Ore 18.00 | 
   | 
 
 Concerto di musica classica dei maestri 
 D. Capitanio (pianoforte) - R. 
Capozza (flauto) A. D’Ariano (chitarra) 
- R. Laino (violino)
  | 
   | 
 
 | • PalaCrock | 
   | 
 
 | Ore 20.00 | 
   | 
  Spettacolo 
Gruppo folk “La Provenzana”
 
  | 
  
 | 
   | 
  | Sabato 
17 Dicembre | 
   | 
  | Ore 9.00 - 
20.00 | 
   | 
  Appuntamento 
con il Gusto: torrone, croccantini e prodotti tipici locali
  | 
 
  | 
  | Ore 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00 | 
 
  | 
  Gruppo folk “La Takkarata” Babbo Natale manipolatore: sculture con i palloncini 
per tutti i bambini
  | 
   | 
  | • 
Borgo Vicidomini, Palazzo Marchesale | 
   | 
 
 | Ore 16.30 | 
   | 
  Convegno: 
I distretti rurali agroalimentari In collaborazione con il G.A.L. Fortore 
Tammaro
  | 
   | 
  | Ore 16.00 - 20.00 | 
 
  | 
  Artigianato e tradizione Potenzialità 
e possibilità occupazionali nei territori rurali Mostra studio a cura del CNR
  | 
 
  | 
  | Ore 18.00 - 19.00 | 
   | 
 
 Spettacolo di musica e immagini “La 
vita è bella …soprattutto se c’è la musica” Orchestra “My school” - 
Istituto Comprensivo Statale S. Marco dei Cavoti
  | 
   | 
 
 | • PalaCrock | 
   | 
 
 | Ore 20.00 - 23.00 | 
   | 
  * 
“I Piatti della Tradizione” appuntamento gastronomico - IPAS “Le Streghe” 
(BN) Spettacolo di Cabaret di Gino Rivieccio
 
 
  | 
 
  | 
   | 
  
| Domenica 18 Dicembre | 
 
  | 
  | • P.zza 
Risorgimento - Via Roma - Centro Storico  | 
   | 
 
 | Ore 9.00 - 20.00 | 
   | 
  Appuntamento 
con il Gusto: torrone, croccantini e prodotti tipici locali
  | 
 
  | 
  | Ore 10.00 - 13.00 e 16.00 -19.00 | 
 
  | 
  La Città della Domenica appuntamento 
con il quotidiano “La Repubblica”
  | 
   | 
  
| Ore 10.00 | 
   | 
  Presentazione della 
“Guida gastronomica di San Marco de’ Cavoti La capitale 
del torrone” di Maristella Di Martino Edizione Ippogrifo Esibizione “I Pistonieri” di Cava de’ Tirreni “Zampognando” 
- Aspettando Natale con le melodie delle zampogne Il Ludobus e Babbo Natale 
in calesse Divertimento, caramelle e cioccolatini per tutti i bambini
  | 
 
  | 
  | • P.zza 
Risorgimento - Via Roma | 
   | 
  | Ore 
15.00 - 17.00 | 
   | 
  Realizzazione 
del Mega Croccantino 2005 a cura delle Fabbriche di Torrone Sammarchesi Assalto al Mega Croccantino 2005
  | 
 
  | 
  | • PalaCrock | 
 
  | 
  | Ore 20.00 - 23.00 | 
   | 
 
 “Giovani promesse”: Musica classica napoletana 
e moderna Spettacolo promosso e finanziato da Associazione Internazionale Italiani 
nel Mondo
 
  | 
   | 
  
 | 
  | Giovedì 
22 Dicembre | 
   | 
  | • 
P.zza Risorgimento - Via Roma - Centro Storico  | 
   | 
 
 | Ore 9.00 - 20.00 | 
   | 
  Appuntamento 
con il Gusto Torrone, croccantini e prodotti tipici locali | 
 
  | 
  | • PalaCrock 
 | 
   | 
  | Ore 11.00 - 13.00 | 
 
  | 
  Manifestazione conclusiva Tavola Rotonda “L’importanza del recupero dei 
centri storici ai fini dello sviluppo del territorio” Ist. Istr. Sup. "R. Livatino" Concorso 
letterario “Una storia di croccanti sapori”: premiazione La scuola e il territorio: riconoscimenti agli 
studenti promotori della cultura del proprio paese. Premio “Croccantino d’oro” | 
   | 
 
 | Ore 17.00  | 
   | 
  San 
Marco si racconta Voci, musica, immagini e parole - Ist Comprensivo 
Statale San Marco dei Cavoti | 
   | 
  Durante 
la Festa saranno ospitate associazioni culturali, sportive, umanitarie e sanitarie. 
 Si svolgeranno, inoltre, serate di beneficenza a favore di TELETHON, UNICEF 
e CENTRO SOCIALE socio-educativo “OLTRE LA SIEPE” di San Marco dei Cavoti.
 
  | 
 
 * Consigliata prenotazione presso Tourist 
Point: c/o Pro-loco "de Gavotis" Piazza Risorgimento, 21 - Infoline 0824 984450 
(numero disponibile solo nei giorni della manifestazione)
 
  | 
 
 Nei giorni della Festa, a cura degli studenti dell’Istituto d’Istruzione 
Superiore “R. Livatino”, è istituito un servizio gratuito di guide turistiche 
per il centro storico, il museo degli Orologi da Torre, la mostra di macchine 
fotografiche d’epoca, i laboratori produttivi del croccantino.
 
  | 
 
 Segreteria organizzativa: Comune di San 
Marco dei Cavoti (BN) - Tel. 0824.984009 - Fax 0824.984035 - (tel. dalle ore 8.00 
alle ore 14.00: Emma Rotondo) | 
   |