ARDOLA DI ZIBELLO 
(PARMA) 
Rassegna presepistica a Zibello
dal 18 dicembre 2005 al 29 gennaio 
2006
 ZIBELLO, 
CENTRO DELLA PROVINCIA DI PARMA, PATRIA DEL CELEBRE CULATELLO, OSPITA DAL 18 DICEMBRE 
2005 AL 29 GENNAIO 2006, UNA CARATTERISTICA RASSEGNA PRESEPISTICA, ALLESTITA A 
SCOPO BENEFICO DAL COMITATO SAN ROCCO
Per tanti anni, a causa della 
chiusura per inagibilità dell'antico Santuario di San Rocco, il Natale è trascorso 
nel silenzio nella piccola frazione di Ardola di Zibello. Quest'anno invece, nell'ambito 
del 260^ anniversario della comparsa delle sorgenti di acqua miracolosa (scaturite 
nel 1746 nell'area in cui oggi sorge il Santuario), e parallelamente all'avvio 
degli attesissimi lavori di restauro della chiesa (andati in porto grazie al determinante 
sostegno economico della Fondazione Cariparma e di tanti privati locali), la luce 
radiosa del Natale risplenderà anche sulla piccola frazione di campagna. Evento 
principale delle prossime giornate di festa sarà la rassegna presepistica dal 
titolo "Un presepe per Ardola" che sarà allestita, grazie alla fondamentale collaborazione 
dell'Amministrazione comunale, nello splendido Teatro Pallavicino di Zibello, 
paese che oltre ad essere patria di "Sua maestà" il Culatello vanta i titoli di 
"Citta slow", "Città d'arte" e "Città dei sapori". La mostra sarà aperta tutti 
i sabati, le domeniche ed i festivi dal 18 dicembre 2005 al 29 gennaio 2006, dalle 
10 alle 12 e dalle 14 alle 18. Sarà inaugurata domenica 18 dicembre, con ritrovo 
alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Zibello dove avrà luogo un'elevazione 
spirituale in musica che vedrà protagonista l'Ensemble vocale "Il Continuo" di 
Cremona diretto dal maestro Isidoro Gusberti, ed il violoncellista maestro Gioele 
Gusberti che suonerà un violoncello barocco di autore veneziano della metà del 
XVII secolo. Per l'occasione saranno proposte musiche sacre di F.Gaffurio, D.Gabrielli, 
G.B. Degli Antonii, O.Pitoni, F.Basily, D.Galli e F.Cavalli. Al termine del momento 
musicale tutti i presenti si sposteranno nel vicino Teatro Pallavicino per l'inaugurazione 
della rassegna presepistica che vedrà esposte opere di vario genere, nate dall'ingegno 
e dalla vena artistica di tante persone che a modo loro, con stili talvolta originali, 
hanno voluto rappresentare la Natività. Ma il Natale di Ardola non si esaurisce 
qui; infatti il 22 dicembre, alle ore 21, nel teatro San Carlo di Pieveottoville 
(frazione di Zibello), i giovani dell'associazione "La bottega dell'arte" di San 
Secondo Parmense presenteranno un concerto di Natale con ingresso libero. Sia 
la rassegna presepistica che il concerto del 22 dicembre avranno un'importante 
finalità benefica; infatti le eventuali offerte che saranno raccolte verranno 
interamente destinate ai lavori di restauro del Santuario di San Rocco in Ardola 
di Zibello. Una finalità importante e significativa che va a costituire un ulteriore 
e valido elemento in più per ritagliarsi qualche minuto di tempo per partecipare 
agli eventi proposti. Per informazioni (ed anche per prenotazioni per visite alla 
mostra in giorni ed orari diversi da quelli stabiliti) è possibile contattare 
i numeri 3386931689, 3402499355 oppure 052499537. 
Manifestazioni 
Dicembre e Gennaio
Natale 
ed Epifania nella provincia di Lucca
Mercatini 
di Natale
Presepi d'Italia
Vacanze 
di Natale