|    
 |   
  | Animali 
Protetti |   | 
         
 |    |  |   | Martin Pescatore 
 |   |  |   | Bellissimo uccellino delle zone 
umide, dei laghi e dei corsi d'acqua. E' poco più grande di un passero 
(16 cm), ha un piumaggio molto appariscente: il dorso è color azzurro-turchese 
con riflessi metallici, la gola è bianca ed ha una macchia sul collo anch'essa 
bianca, il petto, i fianchi ed il sottocoda sono invece color rosso mattone (il 
maschio ha solitamente colori più vivaci della femmina). La testa è piuttosto 
grande rispetto al resto del corpo.Non è molto abile nella corsa e nemmeno nell'arrampicarsi, 
per cui la sua unica arma è la pazienza con cui attende la preda. Il nome gli 
viene dalla particolare tecnica con cui si procura il cibo: resta a lungo in agguato 
sui rami sopra a un corso d'acqua finché non si tuffa repentinamente a pescare 
un pesciolino con il suo becco robusto. Spesso si ferma in volo sopra la superficie 
dell'acqua in una posa caratteristica (a
 "spirito santo"). Si nutre 
di piccoli pesci (non superiori ai 10 cm), rane e girini ed insetti e loro larve. 
Scava nelle sponde scoscese dei corsi d'acqua cunicoli lunghi anche un metro e 
leggermente in salita. La femmina depone 6-7 uova bianchissime fra maggio e giugno, 
di cui si occupano entrambi i genitori.
 |  |  |  |