|    
    |  
 IL 
NOSTRO PROGRAMMA PER IL 2002  Molti 
di voi conoscono gia' l'impegno che dedichiamo per la difesa dell'Ambiente. Pensiamo 
comunque possa essere utile, nel cominciare un nuovo anno, fare il punto sugli 
obiettivi che ci siamo prefissati per questo 2002.  Un gran numero di 
fattori minaccia la conservazione della biodiversita': la distruzione degli habitat 
naturali, il commercio illegale, il bracconaggio, i cambiamenti climatici. Circa 
34000 specie  vegetali rischiano di scomparire e migliaia di specie animali 
e vegetali rischiano di estinguersi senza nemmeno essere state scoperte.  La 
nostra prima azione e' stata quella di individuare gli ambienti cruciali per tutelare 
la varieta' delle specie animali e vegetali che abitano il nostro pianeta: si 
tratta di  200 ecoregioni (i "Global 200") in cui concentreremo 
tutti i nostri sforzi per l'anno in corso. Molte saranno le attivita' che ci impegneranno 
nei prossimi mesi e che potremo realizzare solo grazie ai contributi di tutti 
i Soci WWF, in Italia e nel mondo (ad oggi sono circa 6 milioni). Stiamo parlando 
di azioni pratiche e mirate sul territorio (progetti sul campo) ma anche di iniziative 
con portata piu' ampia, finalizzate ad influenzare le scelte politiche e industriali, 
promuovendo politiche di conservazione e un dialogo costruttivo con le istituzioni. 
Ma vediamole con maggior dettaglio:      
4 le priorita' di azione: foreste, oceani e coste, ecosistemi di acqua  dolce, 
specie animali;     
2 le iniziative mondiali: contro i rifiuti tossici e contro i gas serra che  
provocano i cambiamenti climatici;    
200 le ecoregioni identificate  ("Global 200") dagli esperti come 
essenziali per la conservazione della biodiversita' a livello globale.    
Nel corso dell'anno vi aggiorneremo passo per passo sull'avvicendarsi di questi 
vari progetti dandovi cosi' la possibilita' di seguire con noi tutte le tappe 
che percorreremo, gli obiettivi che riusciremo a raggiungere, gli ostacoli incontrati.  |