Animali
Protetti |

|
| |
 |
Picchio verde
Picus viridis | |
Tipico
abitante delle foreste di alto fusto ricche di alberi morti in cui è più facile
scavare il nido, è fra tutti i picchi quello che più difficilmente "tambureggia"
col becco sul tronco degli alberi; d'altra parte canta sovente ed è proprio la
sua voce, simile ad una risata, che ne rivela la presenza; infatti ha un comportamento
piuttosto schivo e non è facile vederlo. E' un picchio di dimensioni medie, caratterizzato
dal piumaggio prevalentemente verde, più chiaro nelle parti inferiori, con banda
rossa sulla sommità del capo e ampi "mustacchi" rossi alla base del
becco, bordati di nero nel maschio. Si nutre prevalentemente di formiche
che non esita a cacciare scavando i formicai fino a 50 cm di profondità
e quindi la sua presenza è proporzionale alla quantità di questi insetti. Come
tutti i picchi scava il nido nei tronchi degli alberi con il forte becco; a tal
proposito questi uccelli hanno sviluppato una specie di "ammortizzatore"
che isola il cervello dalle tremende sollecitazioni del lavoro di scavo. Il picchio
verde è perfettamente in grado di perforare il legno più duro di un albero sano;
gli esemplari che abitano le pinete litoranee utilizzano però alberi morti o i
le parti ormai secche dei grossi pini a causa della resina. |
| | |