Sardegna
 
Cala 
Fighera : Provincia 
di Cagliari. 
 
 Portoferro: 
è una spiaggia di sabbia rossiccia molto ampia e soleggiata racchiusa tra 
due gruppi di scogli e protetta alle spalle da una meravigliosa pineta. E' rivolta 
verso ovest ( tramonto mozzafiato! ), frequentata da gente del luogo e turisti 
occasionali che decidono di trascorrere qualche ora o, a volte, qualche giorno, 
avvolti dalla tranquillità e dalla natura. L'acqua del mare è verde 
cristallina e vi ricorderà sempre che siete in Sardegna! E' possibile sostare 
con il camper nella sua parte iniziale oppure campeggiare liberamente al riparo 
dei pini (si raccomandano pulizia e rispetto per la natura...) nella parte finale 
frequentata dai nudisti. Sebbene Portoferro sia assolutamente invisibile da qualsiasi 
strada, raggiungerlo è molto semplice. Si trova tra Capo Caccia e Sassari 
quindi molto vicino a chiunque si trovi nella zona di Alghero, Fertilia, Sassari 
e tutta la Sardegna del Nord-Ovest.Se venite da Sassari proseguite verso Alghero-S.M. 
La Palma-Capo Caccia. Passato il semaforo di S.M. La Palma proseguite verso Capo 
Caccia e dopo circa 2 Km. svoltate a destra seguendo l'indicazione "Portoferro". 
Proseguite lungo la strada fino a quando non incontrerete una piccola via sulla 
destra con un cartello indicante "spiaggia". Svoltate, seguite la strada 
e poco dopo vi ritroverete in un parcheggio sugli scogli. Lasciate l'auto e proseguite 
a piedi fino alla fine della spiaggia. Se venite da Alghero proseguite verso Fertilia 
e poi Capo Caccia. Girando attorno alla Baia di Conte incontrerete un incrocio 
sulla destra indicante "Porticciolo". Svoltate e proseguite fino ad 
incontrare sulla vostra sinistra il cartello "Portoferro", il resto 
è uguale. Vi ricordiamo che il nudismo è praticato solo nella parte 
finale della spiaggia lunga circa 700 mt. dove sono presenti anche 3 meravigliose 
calette.
 
 Serrato: Spiaggia del Liscia a 
ovest di Isola dei Gabbiani. Ubicazione: Costa nord della Sardegna, nelle vicinanze 
di Palau. Come arrivarci: e' raggiungibile sia via terra che via mare. Via terra: 
Lasciare Palau ed imboccare la SS 133 in direzione di Santa Teresa di Gallura 
e dopo circa 3 km girare a destra dirigendosi verso 'Isola dei gabbiani / Barrabisa'. 
La strada termina dopo poco di fronte all'Isola dei Gabbiani (in realtà 
è una piccola penisola) ed all'omonimo campeggio. Parcheggiare e dirigersi 
verso Ovest: guardando l'Isola dei gabbiani, la spiaggia è quella alla 
vostra sinistra (alla vostra destra ce n'è un'altra ma molto frequentata, 
non da nudisti). La prima parte di spiaggia è abbastanza frequentata ma 
dopo poche centinaia di metri diventa pressoché deserta e li incontrerete 
i nudisti. Via mare: Lasciando il porto turistico di Palau dirigersi verso ovest 
seguendo la costa, superare Punta Sardegna e la Cala dei Francesi fino ad arrivare 
in vista dell'Isola dei Gabbiani. superare anche questa penisola, sempre in direzione 
ovest. La spiaggia del Liscia è molto lunga, formando un'ampia insenatura. 
Avere un'imbarcazione significa potere raggiungere la parte più remota 
della spiaggia e la massima tranquillità. 
 
 Camping 
Baia Saraceno Ubicazione: Costa nord della Sardegna, appena fuori Palau, 
in località 'Punta Nera'. Come arrivarci : Uscire dal Porto turistico di 
Palau in direzione sud: si incontra immediatamente l'ingresso del campeggio. Il 
Campeggio non è specificamente riservato ai nudisti ma ha una zona della 
spiaggia (il camping si affaccia sul mare) riservata ai naturisti.
 
 Sardinia, 
in Costa Smeralda, in realtà si chiama Baia Sardinia 
 
 Aricipelago 
di La Maddalena: è sull'isola di Caprera, collegata da un ponte 
all'isola di La Maddalena, nelle rocce adiacenti la spiaggia di Cala Serena, accanto 
al ClubMediterraneé. La spiaggia si trova dopo S. Teresa di Gallura in 
direzione Sassari e più precisamente andando in direzione Sassari o Castel 
Sardo dopo Baia Rena Majore in località Aglientù. C'è un 
servizio bus che scende dalla strada litoranea alle spiagge sottostanti ,invece 
di fermarsi o proseguire verso il promontorio cioè a sinistra,prendere 
il basgnasciuga e camminare verso destra fino ad incontrare i numerosi naturisti 
visto che in agosto si è riusciti a restare nudi anche nella settimana 
di ferragosto si può ben dire che il tratto di spiaggia in questione può 
considerarsi un buon insediamento. 
 
 Zona di cala Gonone : Provincia di 
Nuoro.
 CLUB/CAMPING STRUTTURA
 
Club Le Peonie - Hotel Monteviore 
 Località 
Monteviore - 08022 Dorgali (NU) - Tel/Fax: 0784 96293 Il centro si raggiunge percorrendo 
la statale 125 tra Dorgali (Nuoro) e il passo di Genna Silana. Il campeggio è 
posto in un bosco distante alcuni chilometri dal mare.