Il Convento di San Domenico, fu eretto nel 1406 e nasce su di 
                un precedente edificio del Duecento. Fu arricchito di ulteriori 
                costruzioni tra il 1601 e il 1635. La Chiesa, di aspetto settecentesco, 
                a una sola navata, conserva molte opere rinascimentali fra le 
                quali i dipinti di Lorenzo di Credi e del Beato Angelico. Nel 
                Coro vi sono stalli in noce del Seicento. La Sacrestia, della 
                fine del XVI secolo, ha armadi intarsiati.
                 
Come si 
raggiunge
                Via 
                vecchia Fiesolana a Fiesole Firenze
                In treno: stazione FS di Santa Maria Novella, poi si prende il 
                bus n. 7.
                In auto: dal centro di Firenze si sale sul colle di Fiesole seguendo 
                le indicazioni.
                 
Ospitalitą 
                Vengono accolti singoli e gruppi. E' inoltre possibile (solo per 
                gli uomini) partecipare alla vita della comunitą monastica in 
                modo totale, dopo aver avuto l'autorizzazione del Priore.
                 
Attivitą religiose 
                E' possibile assistere alla liturgica insieme ai Monaci.
                Messe: feriali (7.30-18) e festive (8-10.30-12-18).