
XXIX EDIZIONE “CRISTALLO TRA LE MURA”
La 
Tradizione del Vetro Colligiano
Colle di Val d’Elsa  (Siena)
Sabato 2-9-16 Settembre 2006
Domenica 3-10-17 Settembre 2006
 
Programma giornaliero
Venerdì 1 settembre – Teatro dei Varii
Inaugurazione della 
XXIX edizione della mostra “Cristallo tra le mura” con la consegna del premio 
“Microfono di cristallo” – l’iniziativa 
è realizzata in collaborazione con la sede RAI di Firenze, il Centro Unesco di 
Firenze e l’Associazione Personae, Arti e Comunicazione. Seguirà uno spettacolo 
musicale.
Sabato 2 settembre – Mostra del Cristallo 
tra le Mura
Orari: 15.30 – 19.30 
e 21 - 23       
* Percorso del Cristallo
Stand gastronomici
Nella parte bassa della città si svolgerà per l’intera giornata 
LiberaCollArte, rassegna di spettacolo, teatro, musica, mercatini 
e associazionismo
Domenica 3 settembre – Mostra del Cristallo 
tra le Mura
Orari: 10.30 – 12.30; 15.30 – 19.30 e 21 -23
* Percorso del Cristallo
Stand gastronomici
Sabato 9 settembre – Mostra del Cristallo 
tra le Mura
Orari: 15.30 – 19.30 
e 21 - 23       
* Percorso del Cristallo
Stand gastronomici
Domenica 10 settembre – Mostra del Cristallo 
tra le Mura
Orari: 10.30 – 12.30; 15.30 – 19.30 e 21 -23
* Percorso del Cristallo
Stand gastronomici
Sabato 16 settembre – Mostra del Cristallo 
tra le Mura
Orari: 15.30 – 19.30 
e 21 - 23       
* Percorso del Cristallo
Stand gastronomici
Domenica 17 settembre – Mostra del Cristallo 
tra le Mura
Orari: 10.30 – 12.30; 15.30 – 19.30 e 21 -23
* Percorso del Cristallo
Stand gastronomici
Festa di Santa Caterina
Ore 22.00: spettacolo 
pirotecnico
*Percorso del Cristallo 
L’arte 
del Cristallo
I maestri vetrai, incisori e molatori condurranno i visitatori 
attraverso i segreti del cristallo e delle sue lavorazioni. Dalle materie prime 
alle informazioni sulle temperature e le caratteristiche peculiari, verso il forno 
di fusione e la soffiatura per poi passare alle tecniche di lavorazione come la 
molatura e l’incisione. Mostre di pezzi unici dei maestri vetrai, oro su cristallo, 
degustazione “il Vino e il Bicchiere, l’Importanza della Forma”. Tale percorso 
sarà guidato da hostess e stewards preparati dal Consorzio del Cristallo di Colle 
di Val d’Elsa. E’ prevista anche la consegna di un omaggio in cristallo a coloro 
che parteciperanno ai tour.
Punti di attrazione
1.       Impianto di risalita 
Il baluardo: esposizione “Atmosfere di fabbrica”
2.       Il Baluardo: biglietteria 
e distribuzione materiale informativo
3.       Giardino Palazzo 
Masson:  dimostrazioni guidate di molatura 
ed incisione su cristallo
4.       Piazza Canonica: 
firma il tuo bicchiere
5.       Teatro dei Varii: 
degustazione comparata vino-bicchiere 
6.       Teatro dei Varii: 
esposizione “Il cristallo a teatro”
7.       Palazzo Civico: “Il 
cristallo come materiale prezioso”
8.       Palazzo Civico: esposizioni 
di pezzi unici dei maestri vetrai
9.       Piazza Duomo: dimostrazione 
guidate di lavorazioni intorno al forno 
10.   Piazza Duomo: esposizione 
di materie prime e loro composizione
11.   Battistero: dimostrazione 
guidate di incisione su stampi per cristallo
12.   Piazza Duomo: biglietteria 
e distribuzione materiale informativo
13.   Museo del Cristallo: 
esposizione “Novità  2007 delle Cristallerie 
colligiane” 
Durante la manifestazione
Ø      
Area Ristoro in Piazza Duomo 
organizzata dal Comitato Donne di Catello ARCI.
Informazioni e prenotazioni
Ø      
Consorzio del Cristallo 
- Via dei Fossi 
(ex area-Boschi) Colle di Val d'Elsa (Siena)
 tel. 0577 924.135
Ø      
Punto Città - P.zza Arnolfo, 9 Colle di Val d’Elsa (Siena) - tel./fax 0577.921.334 
Ø      
Pro Loco – via del Campana – tel. 0577-922791