La cittadina di San Gimignano, č nata nel X secolo lungo la via 
                Francigena o Romea, che metteva in comunicazione, attraverso i 
                santuari, l'Europa occidentale con Roma, San Gimignano rappresenta 
                un'immagine dell'Italia medievale operosa ed intraprendente, elegante 
                e raffinata. San Gimignano č famosa per le sue 14 torri (originariamente 
                erano 72), erette a simbolo della ricchezza e del potere delle 
                famiglie di mercanti che vi risiedevano. La cittā č entrata a 
                far parte dei luoghi tutelati dall' UNESCO nel 1990. San Gimignano 
                č infatti considerata patrimonio dell'Umanitā sulla base di vari 
                criteri:
                1) Criterio: rappresenta un capolavoro del genio creativo umano. 
                
                2) Criterio: porta una testimonianza unica o per lo meno eccezionale 
                di una tradizione culturale o di una civiltā esistente o del passato. 
                
                3) Criterio: č un eccezionale esempio di un tipo di costruzione 
                o di complesso architettonico o tecnologico o paesaggistico che 
                sia testimonianza di importanti tappe della storia umana.