Artigiani e hobbisti a Fermignano nei tre 
giorni di festa per il Biciclo il 2 e 3 settembre 2006 
FERMIGNANO (Pesaro 
e Urbino) - Il centro storico di Fermignano si animerà nel week-end del 22° 
Gran Premio del Biciclo Ottocentesco con numerosi banchi di espositori che per 
la prima volta portano a conoscenza di tutti coloro che giungeranno nella cittadina 
metaurense i propri hobby. 
Si tratta di un'insolita esposizione dove parteciperanno 
principalmente gli abitanti della cittadina i quali mostreranno le proprie creazioni 
e le loro collezioni, ma anche artigiani e hobbisti provenienti dal centro Italia. 
Alcuni daranno dimostrazione della propria abilità manuale e creatività -sottolinea 
Fabio Vitaletti, presidente della Pro Loco- lavorando all'aperto, in piazza. 
Una 
grande occasione per valorizzare e scoprire le passione nascoste dei nostri concittadini. 
Questa è soltanto una delle novità di questa edizione 2006 della manifestazione. 
Il programma della kermesse prevede anche l'originale mostra denominata "C'era 
una volta … dal 1850 ad oggi", una rassegna dove poter ammirare l'utilizzo della 
bicicletta dalla sua nascita ad oggi. 
In esposizione le due ruote attrezzate 
di tutto punto utilizzate dal barbiere, dall'arrotino e da tanti altri artigiani 
costretti a motorizzarsi "a pedali" per girare per le campagne marchigiane per 
lavoro. La serata di sabato 2 settembre sarà caratterizzata dallo spettacolo di 
ginnastica artistica, a cura dell'associazione sportiva Ginnastica Vital. 
PROGRAMMA 
GRAN PREMIO BICICLO OTTOCENTESCO
Venerdì 1 Settembre 
10.00 - 
Imbandieramento del Centro Storico 
20.00 - Cena sociale Piazza Garibaldi e 
C.so Bramante Musica itinerante 
Sabato 2 Settembre 
09.00-24.00 
- Fiera del Biciclo (Fiera di merci varie - Centro Storico) Mostra Nazionale Punto 
Croce ( Sala Mostre Circolo ACLI) 
12.00 - Apertura Stand Gastronomici ( Piazza 
Garibaldi e Piazza Don Minzioni ) 
14.00 - Mostra mercato dell'artigianato 
e antiquariato (Centro Storico) 
20.00 - Cena in piazza 
21.00 - Gran Galà 
della Musica 
Domenica 3 Settembre 
09.00 - 24.00 - Fiera del 
Biciclo (Fiera di merci varie) Mostra Nazionale Punto Croce Mostra mercato dell'artigianato 
e antiquariato 
10.30 - Punzonatura e composizione griglia di partenza batterie 
12.00 - Apertura Stand Gastronomici 
16.40 - Raduno concorrenti in piazza 
don Minzioni 
17.00 - Grande Corteo Storico per le vie del centro. Apre la 
parata il gruppo Storico Tolentino 815 con il II° REGGIMENTO CAVALLEGGERI - REGNO 
DI NAPOLI 1815" poi di seguito sfileranno il gruppo folcloristico di CANDELARA, 
il gruppo storico in costume d'epoca del BICICLO OTTOCENTESCO con i 21 concorrenti 
e rappresentanti delle contrade con le bandiere, e il gruppo Storico di CINGOLI 
1848 
17.30 - Batterie Eliminatorie del Gran Premio 
18.00 - Sfilata della 
rappresentanza di Brasiliane in costume direttamente da Rio de Janeiro a suggello 
del gemellaggio fra il Carnevale di Rio e il gruppo BICICLI di Fermignano 
18.30 
- Abbinamento dei primi sei biglietti della sottoscrizione a premi con i concorrenti 
ed estrazione dei restanti diciannove biglietti vincenti 
19.00 - FINALISSIMA 
per l'aggiudicazione del BICICLO D'ORO 
19.20 - Proclamazione del vincitore 
Esibizione ad oltranza dei gruppi Folcloristici, cena in piazza e negli stand. 
21.00 - Gran Finale con lo spettacolo del Gruppo Brasiliane 
Infolinee: 
Pro Loco Fermignano 0722.330523 
Ufficio stampa: Samuele Sabatini 329.6236574