La Costa Smeralda è un tratto di costa che venne acquistato 
                  nel 1962 da un gruppo di investitori internazionali guidati 
                  dal principe Karim Aga Khan. Tra le località balneari più conosciute 
                  vi sono Porto Cervo, la Baia Sardinia e Liscia di Vacca, tutte 
                  con un aspetto più simile ad un parco giochi che alle tradizionali 
                  cittadine di mare. La costa è sicuramente molto bella ma non 
                  è la vera Sardegna, e a meno che non siate ricchissimi e non 
                  abbiate soldi da buttare, è consigliabile trascorrere solo una 
                  giornata in una delle sue spiagge e quindi continuare il viaggio 
                  per altre mete. La Costa Smeralda è una zona turistica, 
                  i cui architetti hanno saputo progettare le strutture in modo 
                  da non alterare l'ambiente. Non fatevi incantare dagli albeghi 
                  e dalle ville dall'aspetto rustico, sono riservate solo ai milionari 
                  (in euro). Le insenature ampie e sicure si prestato agli attracchi 
                  ed agli ormeggi di imbarcazioni fra le più belle al mondo. 
                  La Costa Smeralda prende il suo nome dal mare cristallino che 
                  circonda le piccole isole deserte, le insenature con sabbia 
                  finissima, e gli strapiombi.