1 fagiano, 
possibilmente femmina, più cipolla e fegatino dello stesso fagiano, 2 fettine 
di lardo, 1 grossa fetta di pane (di cui dovrà essere utilizzata solo la midolla), 
1 cipolla di dimensione normale, tubetto di crema di tartufi. 
Triturare bene la cipolla e metterla sul fuoco con burro (q.b.) 
fino a che non appassisce, quindi aggiungere il fegatino e la cipolla (interi) 
e il lardo, proseguendo la cottura fino a quando non si ritiene che fegatino e 
cipolla siano cotti (è opportuno aggiungere man mano del brodo perché il tutto 
non deve rinsecchire). Togliere e triturare bene fegatino, cipolla e lardo, quindi 
amalgamare il tutto con la midolla del pane precedentemente inzuppata nel latte 
e ben strizzata. Riportare il composto sul fuoco mantenendolo sempre umido, quindi 
aggiungere un cucchiaio di cognac. Aggiungere ½ tubetto della crema di tartufo 
non appena il cognac è evaporato, e amalgamare bene sempre sul fuoco (basso) il 
composto per 2 minuti. Riempire il fagiano, ben lavato e scolato, del composto 
ottenuto, e ricucire sia la parte posteriore sia quella anteriore con attenzione. 
Mettere in forno per ca. ore 1,15 - 1,20 a una temperatura di 190/200 gradi ca. 
(comunque controllare, ed eventualmente, se rinsecchisce troppo, aggiungere del 
brodo). 
 Mario Falciani